Approfondimenti tecnologici

La tecnologia BLDC nei ventilconvettori

6 Luglio 2017

La tecnologia BLDC nei ventilconvettori

ll mercato dei ventilatori richiede prodotti con assorbimenti elettrici sempre più ridotti sia per motivi ambientali ed economici sia per vincoli legislativi. A cura dell'ufficio Product Manager di Galletti è possibile scaricare un breve cenno tecnico sulle motorizzazioni BRUSHLESS dei ventilconvettori.

l cambiamenti climatici degli ultimi decenni uniti ad una crescente sensibilità internazionale al problema dell'inquinamento pongono in risalto il tema del risparmio energetico.

ll mercato dei ventilatori richiede prodotti con assorbimenti elettrici sempre più ridotti sia per motivi ambientali ed economici sia per vincoli legislativi: la normativa ERP 2009/125/CE, infatti, definisce delle soglie minime di efficienza elettrica per l'immissione sul mercato di questo tipo di prodotti.

All'interno di questo panorama si impongono i ventilatori con motore brushless, leader tecnologici per precisione ed efficienza.

Anche se la normativa ERP è applicata ai ventilatori con potenze assorbite al di sopra di 125 W, Galletti ha scelto di sviluppare la tecnologia BLDC su un'ampia gamma di terminali, tenendo fede ai valori di risparmio energetico e salvaguardia ambientale che da sempre la contraddistinguono.

A cura dell'ufficio Product Manager di Galletti è possibile scaricare un breve cenno tecnico sulle motorizzazioni BRUSHLESS dei ventilconvettori.

Documenti e files correlati

Motorizzazioni BRUSHLESS.pdf

Size: 0,402 MB

Motorizzazioni BRUSHLESS.pdf